Collaborazioni

Percorsi educativi

Scuole e gruppi sportivi

L’educazione alimentare inizia fin da piccoli e si rafforza con l’esperienza.
Attraverso percorsi educativi dedicati, insegno a bambini, ragazzi e sportivi l’importanza di un’alimentazione equilibrata e consapevole, adattando il linguaggio e i contenuti alle loro esigenze.
L’obiettivo è fornire strumenti pratici per migliorare il loro rapporto con il cibo, sia nella quotidianità che in ambito sportivo.

Cosa ho fatto?

Scuole materne

Nelle scuole materne lavoriamo attraverso il gioco, la sperimentazione e l’uso dei cinque sensi: i bambini imparano a familiarizzare con il cibo attraverso assaggi, storie e racconti. Come nella storia di Luca e il suo orsachiotto Arturo, che li ha guidati a innamorarsi di un’alimentazione sana e varia in modo divertente e coinvolgente.

Scuole secondarie di primo grado

Nelle scuole secondarie di primo grado affrontiamo temi come l’equilibrio alimentare e l’accettazione del corpo, particolarmente importanti in questa fase di cambiamenti fisici ed emotivi. Con attività pratiche e dialoghi aperti, i ragazzi scoprono che nutrirsi bene non significa solo mangiare, ma anche prendersi cura di sé stessi.

Greast estivi

Nei greast estivi con bambini di diverse età abbiamo fatto workshop e laboratori pratici di cucina, collage e sperimentazione con i cibi per avvicinarli ai principi di una sana e corretta alimentazione stimolando curiosità e consapevolezza verso ciò che portano a tavola. Un’esperienza educativa che unisce gioco e apprendimento.

Gruppi sportivi

Nei gruppi sportivi lavoriamo per massimizzare le performance e il recupero, aiutando gli atleti a comprendere i principi nutrizionali che supportano l’attività fisica. Insieme impariamo come il cibo possa diventare un vero alleato per ottenere risultati migliori in allenamento e in gara.

Ti porto con me

Vuoi collaborare con me?

Ogni collaborazione è unica e nasce dalla mia volontà di rendere l’educazione alimentare accessibile, coinvolgente e applicabile alla vita di tutti i giorni.
Grazie a strumenti come laboratori pratici, materiali didattici personalizzati e incontri dinamici, lavoro per creare un impatto positivo e duraturo per i miei partner e per le loro comunità.