Collaborazioni
Progetti di welfare aziendale
Aziende private e associazioni
Il benessere dei dipendenti è un elemento chiave per il successo di ogni azienda, ma spesso viene trascurato, soprattutto in contesti lavorativi sedentari. Con i miei progetti di welfare aziendale, aiuto le imprese a promuovere stili di vita sani tra i collaboratori, migliorando la loro energia, concentrazione e produttività attraverso soluzioni pratiche e personalizzate.
Spesso, lavori sedentari e ritmi intensi portano a trascurare il benessere, favorendo nel tempo l’insorgere di dolori, disturbi e cali di energia. È proprio qui che diventa fondamentale imparare a costruire buone abitudini sostenibili nel tempo, con l’alimentazione come protagonista.
Pensiamo, ad esempio, al classico abbiocco post-pranzo, alla difficoltà di mantenere la concentrazione verso metà mattina, o alla frustrazione di non sapere mai cosa scegliere in mensa o cosa preparare nella schiscetta.
Attraverso percorsi che affrontano questi temi, come l’organizzazione dei pasti settimanali, il bilanciamento nutrizionale e strategie per gestire lo stress legato al cibo, i collaboratori scoprono come migliorare il proprio benessere quotidiano.
Il risultato? Una maggiore energia, efficienza e soddisfazione, sia personale che lavorativa.
Cosa ho fatto?
Eventi con aziende private e associazioni
Ogni percorso è creato su misura, adattandosi alle esigenze specifiche dell’azienda e dei dipendenti.
Ad esempio, ho collaborato con associazioni e aziende private per organizzare serate di divulgazione, durante le quali i partecipanti hanno imparato strategie pratiche per migliorare la propria alimentazione e il benessere generale. In altri casi, abbiamo strutturato percorsi pratici con attività interattive, che hanno reso l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e utile.
Inoltre, si possono proporre agevolazioni per percorsi individuali (1:1) dedicati ai dipendenti, permettendo loro di ricevere supporto personalizzato per affrontare specifiche difficoltà alimentari, migliorare l’organizzazione dei pasti o gestire lo stress legato al cibo. Questi interventi non solo incrementano la soddisfazione personale, ma contribuiscono anche a creare un ambiente di lavoro più produttivo e armonioso.
Vuoi collaborare con me?
Ogni collaborazione è unica e nasce dalla mia volontà di rendere l’educazione alimentare accessibile, coinvolgente e applicabile alla vita di tutti i giorni.
Grazie a strumenti come laboratori pratici, materiali didattici personalizzati e incontri dinamici, lavoro per creare un impatto positivo e duraturo per i miei partner e per le loro comunità.