Consulenze dietetiche

Consulenza individuale

La consulenza su misura per TE

Il primo passo verso la persona che DESIDERI essere

Come funziona la prima consulenza?

Il percorso inizia con una prima visita dietetica di circa un’ora, che può svolgersi in studio o online.
Questa visita è il punto di partenza essenziale per conoscerci e per raccogliere tutte le informazioni necessarie sul tuo stile di vita, abitudini alimentari, e obiettivi.

PRIMA VISITA

€130 a Condino o online;

€150 a Carisolo o Agnosine

COLLOQUIO DI AGGIORNAMENTO

€60 a Condino o online;

€70 a Carisolo o Agnosine

Cosa esamineremo?

 

Anamnesi completa: alimentare, patologica, stile di vita e attività fisica.

Storia del peso: ricostruiamo dall’infanzia l’andamento del tuo peso, il rapporto con il corpo per capire range di peso naturale

Anamnesi Fisiopatologica: ti serviranno per la prima visita le analisi del sangue recenti (massimo di 1 anno prima) e Anamnesi medica in riferimento alle patologie diagnosticate dal medico curante, presenti o pregresse.

Analisi antropometriche: altezza, peso, circonferenze.

Studio delle abitudini alimentari: cosa mangi, quando, come e le tue preferenze alimentari.

Diario alimentare: da compilare la settimana prima della visita.

Determinazione degli obiettivi: definiremo insieme obiettivi a medio-lungo termine e micro-obiettivi su cui iniziare a lavorare subito.

Percorso dietetico

 

Al termine della visita, riceverai un piano d’azione personalizzato. Nei 5 giorni successivi, preparerò e ti invierò una pianificazione alimentare su misura che può essere strutturata come un piano giornaliero, settimanale o libero, con ispirazioni e idee in linea con i tuoi gusti e le tue esigenze.

Il percorso dietetico, che elaborerò comprende:

  • Piano d’azione dietetico PERSONALIZZATO in base a quanto emerso in visita, con micro-obiettivi mensili e menù settimanale semplice da seguire sulla base dei gusti del paziente.
  • Il mio Ricettario
  • Guida alla spesa: spiegazione di come poter gestire la spesa, leggere etichette nutrizionali e lista dei prodotti confezionati consigliarti per agevolarti la spesa.

Fa per te se…

 

La prima visita è ideale se hai uno o più di questi obiettivi:

Ridurre o aumentare di peso

Riconnetterti con i segnali di fame e sazietà

Imparare a mangiare, organizzare i pasti 

Realizzare una ricomposizione corporea

Migliorare la tua salute in condizioni specifiche come disturbi gastrointestinali, PCOS, endometriosi, diabete, ipertensione, e molte altre.

Categorie di supporto nutrizionale specifico:

Alimentazione in gravidanza o post-parto, allattamento

Alimentazione in età pediatrica (con supporto famigliare) o adolescenziale

Menopausa e età geriatrica

Alimentazione per la famiglia, gestione della spesa e dei menù settimanali

Nutrizione sportiva

Quali documenti devi avere da portare in visita?

Gli esami del sangue più recenti che hai (massimo di 1 anno fa), generici  (glicemia, emoglobina glicata, insulina, colesterolo, LDL, HDL, trigliceridi, sodio, potassio, ferritina, vitamina D, TSH) e/o specifici se hai delle patologie.

Modulo del consenso privacy per il trattamento dei dati personali (scarica qui).

Dove possiamo lavorare assieme?

Condino

Presso il mio studio, disponibile tutti i giorni su appuntamento.

Carisolo

Presso il Palasport, ogni giovedì pomeriggio.

Agnosine

Presso lo Studio Psicoterapeutico Centro Benessere, disponibile il venerdì mattina.

Online

Call tramite strumenti digitali come Google Meet, FaceTime o Whatsapp.

ONLINE: COSA CAMBIA AL RISPETTO PERCORSO IN STUDIO?

Nulla, è tutto uguale alla visita in studio tranne per i parametri antropometrici (peso, altezza e circonferenze) che dovrai prendere in autonomia e ti spiegherò in visita come fare.

ED È PERFETTO PER CHI:

abita lontano dagli studi fisici, chi ha poco tempo e orari poco flessibili o per chi ha problematiche di mobilità.

Iniziamo insieme?

Sarò felice di accoglierti e iniziare insieme il tuo percorso verso il benessere alimentare!

Faq

Domande Frequenti

Documenti da portare?
  • Esami del sangue recenti
  • Documentazione medica (se necessaria)
  • Prescrizione medica o autodichiarazione per l’invio dei dati al sistema sanitario 
Perché devo procurarmi gli esami del sangue?

Gli esami del sangue contengono importanti informazioni di interesse nutrizionale che sono fondamentali per impostare un piano dietetico il più possibile mirato al mantenimento o raggiungimento di un buono stato di salute.

Perché devo procurarmi l’impegnativa del medico?

L’impegnativa è obbligatoria per tutti coloro che riceveranno un piano dietetico con grammature perché è una attestazione dello stato di salute, fisiologico o patologico che sia: in quanto atto diagnostico è un atto esclusivamente medico, non sostituibile da alcuna autocertificazione.
Il profilo professionale del dietista sancisce che, anche in regime di libera professione come in questo caso, per legge la prescrizione è necessaria in quanto documento in base al quale elaborare la dietoterapia e come certificazione dello stato di salute del paziente e dell’assenza di controindicazioni.

Come faccio a detrarre fiscalmente le spese sostenute per la consulenza online?

Dall’anno di imposta 2020 possono essere portate in detrazioni solo le spese sanitarie sostenute con strumenti di pagamento tracciabili (assegno, POS, bonifico bancario o in questo caso acquistando tramite il sito). Ai fini della detrazione, il contribuente deve essere in possesso della fattura fiscale che verrà consegnata in seguito al pagamento. Per importi superiori a 77,47 €, la fattura dovrà prevedere la marca da bollo di 2 € che deve essere apposta dal professionista anche se la spesa è poi a tuo carico.
Per scaricare la spesa sanitaria non è necessario presentare o avere in sede di detrazione l’impegnativa del medico di base.

Il piano alimentare rispetta i gusti e le necessità personali?

Assolutamente sì! Il piano sarà personalizzato per adattarsi ai gusti, necessità, eventuali allergie o intolleranze di ciascun paziente.